Articolazione degli uffici

Rif. normativo art. 13, c. 1, lett. b) e c), d.lgs. n. 33/2013

 

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

Il Consorzio opera avvalendosi principalmente del personale dipendente sia per la gestione generale che per l'attività di esercizio e manutenzione delle opere.

L’organizzazione del nuovo Piano di Organizzazione Variabile si articola, secondo un criterio di equo bilanciamento di competenze e di equanime dimensionamento degli apparati e degli organici, in due macro aree:


- AREA AMMINISTRATIVA che assorbe le precedenti Area Amministrativa Territoriale ed Affari Generali cui fanno capo il Settore Ragioneria, il Settore Catasto, Settore Appalti - Contratti e Settore Segreteria - Affari Generali – Risorse Umane;


- AREA TECNICA che raggruppa, ampliandone l’ambito, le funzioni della previgente Area Tecnica Territoriali cui fanno capo il Settore Manutenzione ed Esercizio (Area Sinistra Adige), Settore Manutenzione ed Esercizio (Area Destra Astico), Settore Pianificazione – Ambiente – Patrimonio e Settore Progettazione, che assorbe i precedenti Settori Progettazione Area Est ed Area Ovest.


L’intera struttura organizzativa è diretta, coordinata e sorvegliata dal Direttore Generale che collabora in via diretta ed immediata con l’Amministrazione fungendo da collegamento tra la stessa e l’intera Struttura operativa.

 

Si fa rinvio al P.O.V. del Consorzio per le competenze di ogni Settore (link P.O.V.)

 

ORGANIGRAMMA - PDF