La superficie complessivamente interessata dall'irrigazione consorziale è pari a circa 13.776 ettari.
Con la realizzazione delle opere principali previste dal Consorzio di Bonifica di Secondo Grado L.E.B., sono state rese disponibili dotazioni idriche derivate dal Fiume Adige il cui razionale utilizzo ha consentito (ma potrà consentire di più in futuro, con l'esecuzione delle opere necessarie) di estendere l'irrigazione in ulteriori aree. Il canale L.E.B. rappresenta, oggi, la fonte principale di approvvigionamento idrico, servendo il 70% del territorio irriguo.
Altre opere di presa sono dislocate lungo il corso dei fiumi Agno-Guà, Bacchiglione e Bisatto.
La distribuzione dell'acqua irrigua avviene soprattutto mediante gli esistenti collettori di bonifica; solo parte del comprensorio irriguo è dotato di una specifica rete irrigua.
Più precisamente, la rete consorziale si sviluppa per complessivi 162 km, di cui 70 km di rete tubata, mentre quella di servizio misto si estende per 370 km.
Complessivamente gli impianti a pressione utilizzano n° 6 centrali di presa e rilancio; gli impianti a pelo libero n° 13 centrali di presa e sollevamento come di seguito elencati ed evidenziati nella tabella.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu