21 marzo 2022
Al via oggi le celebrazioni per il Centenario del Congresso Nazionale delle bonifiche 1922-2022
Cento anni fa, tra il 23 e il 25 marzo 1922, il Congresso Regionale Veneto delle Bonifiche tenutosi a San Donà di Piave, pose le basi, a livello nazionale, della bonifica moderna, avviando un processo che nei decenni successivi ha comportato l’emersione di nuove campagne, lo sviluppo dell’agricoltura e la realizzazione di nuovi centri abitati in tutto il Paese.
Iniziano oggi a Roma, lunedì 21 marzo 2022, le celebrazioni per il Centenario del Congresso Nazionale delle bonifiche, con il primo appuntamento “ANBI 100: ad un secolo dalla nascita della moderna Bonifica”.
Nel corso dell’evento è stato illustrato il volume “La grande storia d’Italia raccontata dall’acqua”, alla presenza degli autori Erasmo D’Angelis, Segretario Autorità Bacino Distrettuale Appennino Centrale; Elisabetta Novello, Docente Scienze Storiche Università Padova; Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI.
Domani gli appuntamenti si trasferiranno nella nostra Regione. Il 22 marzo 2022, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, verrà presentato a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, il calendario degli eventi del Festival della Bonifica “Terrevolute 100”, organizzato da ANBI, ANBI Veneto, Università di Padova e Consorzi di Bonifica. Un ricco programma di convegni, mostre e spettacoli, dedicati al rapporto tra uomo, acqua e ambiente, previsto per l'ultima settimana di maggio (26-29 maggio 2022).
Il 23 Marzo, a 100 anni esatti dal Congresso, si terrà, a San Donà di Piave, il convegno storico “Leggere il passato per immaginare il futuro”, organizzato da ANBI, ANBI Veneto con il locale Consorzio di bonifica Veneto Orientale ed Università Padova. Nel corso del convegno verranno analizzati gli interventi dei principali relatori del 1922 a confronto con l’attualità e le prospettive future.
Tutti gli eventi saranno in diretta streaming su Facebook/AnbiVeneto.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu