23 luglio 2019
Serata interessante a Santorso per Progetto Life Be Ware
Si terrà domani 24 luglio si terrà a Santorso (Vi), l'evento
"Mitigare il clima, gestire l'acqua, produrre reddito: con gli alberi si può".
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Life Beware, Better water-management for advancing resilient communities in Europe, che ha come obiettivo quello di elaborare una strategia di adattamento climatico al rischio di alluvione, aumentando l'infiltrazione e lo stoccaggio dell'acqua nelle aree rurali e urbane attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali.
Si parlerà di come l'impianto di alberi in terreni agricoli possa contribuire a una migliore gestione dell'acqua, alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, senza dimenticare il contributo al reddito. Saranno illustrate nel corso dell'evento le soluzioni tecniche e come poter utilizzare i contributi pubblici (in particolare il Programma di sviluppo rurale) per realizzarli.
Partners di progetto: Comune di Santorso, Comune di Marano Vicentino, Tesaf, Università di Padova, Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Alda, Veneto Agricoltura.
In collaborazione con Coldiretti Vicenza, Confagricoltura Vicenza, Confederazione italiana agricoltori Vicenza.
La partecipazione all'evento è libera , gratuita ed auspicata.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu