29 dicembre 2015
Allarme falde ko
ALLARME PER LA FALDE KO - LA SICCITA' HA PROSCIUGATO 300 MILIONI DI METRI CUBI articolo Il Giornale di Vicenza mercoledì 23 dicembre 2015 - pag....09 dicembre 2015
L'offensiva anti piene estesa anche alle rogge
Non solo bacino di laminazione. Gli interventi messi in campo dal Comune di Caldogno per salvaguardare il territorio da rischi idrogeologici, alla...01 dicembre 2015
Siccità, bollette del consorzio più care
Rincari in vista per le bollette del Consorzio Alta Pianura Veneta. Tutta colpa delle bizze del meteo. Dal mese di maggio, i proprietari di...12 novembre 2015
Bonifica, al via lavoro per 5 milioni di euro
Con un investimento di oltre cinque milioni e mezzo di euro, che serviranno a finanziare quattro ambiziosi progetti in otto comuni, il Consorzio...03 novembre 2015
Rassegna stampa 1 e 2 Novembre . Giornale L'Arena
L'Arena del 1 e 2 Novembre03 novembre 2015
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta nei Comuni
Dal 3 al 5 novembre il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta avvia un importante confronto con le amministrazioni comunali dell’alta pianura...30 ottobre 2015
A Ca' Tosate la cintura contro gli allagamenti
È attesa al traguardo la prima importante fase dei lavori che interessano la messa in sicurezza idraulica di Ca' Tosate. Quelli di cui si sta...26 ottobre 2015
Comune e Consorzio contro il rischio di nuovi allagamenti
È già pronto un progetto da 80 mila euro, lo scopo è convogliare le acque verso lo sfogo a valle Intervenire sulle situazioni di criticità legate...23 ottobre 2015
GIORNALE DI VICENZA DEL 22 OTTOBRE 2015
-IL NUOVO PONTE METTE FINE ALLE INONDAZIONI DEL RIO Da ieri pomeriggio via Trento, a Montebello, è percorribile per la sua interezza. Il nuovo...20 ottobre 2015
INAUGURAZIONE NUOVO PONTE SUL RIO RODEGOTTO
INVITO all’inaugurazione dei lavori sul torrente Rodegotto a Montebello Vicentino in programma mercoledì 21 ottobre 2015 alle ore 14.30 a...19 ottobre 2015
MAIS, COLTURA IDROESIGENTE O SIMBOLO DI IDENTITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE
La coltura del mais è, per il Veneto, un simbolo che da sempre ne caratterizza l’identità culturale, legata alle sue tradizioni. Negli ultimi anni...12 ottobre 2015
“L’ESPERIENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA E’ UN’OPPORTUNITA’ PER IL FUTURO ALIMENTARE DEL PIANETA'
FRANCESCO VINCENZIPresidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue) “Se volevamo una conferma alla...08 ottobre 2015
CONVEGNO “LA SICUREZZA IDRAULICA PER UN TERRITORIO DI ECCELLENZE”
VENERDI’ 9 OTTOBRE p.v. DALLE ORE 14.30 nella sala congressi del Padiglione EXPO AQUAE A VENEZIA (via Ferraris 5, Marghera) Interverranno tra...05 ottobre 2015
'NON POSSONO ESSERE LE EMERGENZE A DETTARE I TEMPI'
FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestone Tutela Territorio ed Acque Irrigue) DI FRONTE ALL’ALLUVIONE DI...05 ottobre 2015
Ritirate le ordinanze .Nutrie salvate dai ricorsi al Tar
«Non vogliamo spendere soldi per questioni legali Ma l´emergenza resta e dev´essere monitorata» Altavilla, Brendola e Creazzo hanno ritirato...30 settembre 2015
“DAL SENATO UN ULTERIORE RICONOSCIMENTO AI CONSORZI'
“DAI LAVORI DI COMMISSIONE IN SENATO UN ULTERIORE RICONOSCIMENTO ALLA FUNZIONE AMBIENTALE ED INNOVATRICE DELLA BONIFICA E DEI SUOI...23 settembre 2015
Ponte sul Mezzane
articolo L Arena del 22.09.201521 settembre 2015
Consorzi di Bonifica commissariati. Pronti al ricorso al Tar contro Venezia
Commissari negli enti strumentali della Regione: la maggioranza del Governatore Luca Zaia dà il via libera al progetto di legge 21 includendo...15 settembre 2015
ANBI propone futuro EXPO come polo internazionale ricerca sull'acqua
MASSIMO GARGANO (Direttore Generale ANBIAssociazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue) “L’EREDITA’ DI EXPO SIA...10 settembre 2015
I Consorzi di Bonifica stanno con chi difende il territorio e la sua economia
MASSIMO GARGANO (Direttore Generale ANBI Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue) “Nell’esprimere piena...10 agosto 2015
TRISSINO. Un invaso da 2 milioni di metri cubi
Realizzato il collegamento per i mezzi ora è iniziato l´abbattimento degli alberi per far partire le ruspe È stata ultimata la bretella che...10 agosto 2015
Leb colabrodo:perde tre metri cubi d’acqua al secondo
È la denuncia di Cavazza,vicepresidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta:«Spreco assurdo,si intervenga» Leb colabrodo: ogni...07 agosto 2015
ANBI: NUOVO CONTRATTO DI FIUME IN UMBRIA
Risanare il territorio "a partire dal fiume": è questo l'obbiettivo di ANBI Umbria e del Consorzio di bonifica Bonificazione Umbra attraverso il...06 agosto 2015
PRESENTATO IL PIANO CONTRO LE ALLUVIONI NELLE CITTA’ METROPOLITANE
“Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, afferma che, in materia di salvaguardia idrogeologica, la linea del Governo è quella di...06 agosto 2015
“E’ EMERGENZA SICCITA’ NEL NORD ITALIA”
Prosegue l’ondata di grande caldo, che sta colpendo l’Italia e che, in Luglio, ha fatto raggiungere le temperature record del più recente secolo....04 agosto 2015
RIPARTITO L’ITER DEL SECONDO PIANO IRRIGUO NAZIONALE
“Con soddisfazione apprendiamo la notizia della firma, da parte del Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, del decreto concernente le “Linee...03 agosto 2015
Comunicato La Domenica di Vicenza.it
Si tratta dell’ultimo numero prima della pausa estiva e in primo piano abbiamo voluto porre la questione della siccità. Ebbene senza una gestione...03 agosto 2015
Anbi. Continua la grande sete del Nord
Anche il lago Maggiore è sceso sotto il 50\% della propria capacità di invaso (46,5\% il suo attuale riempimento) e la tendenza è ad un ulteriore...03 agosto 2015
'PIU' AGRICOLTURA IRRIGUA PER RIDARE SPERANZA E LAVORO AL SUD'
Un ettaro irriguo ha un valore medio economico di circa 40.000 euro, con una differenza di oltre 13.500 euro ad ettaro rispetto allo stesso ma non...29 luglio 2015
Nutrie, è guerra tra Comuni e animalisti
Nutrie nemico numero uno. Amministrazioni schierate contro il roditore in tutta la Provincia, dove negli ultimi mesi le ordinanze per...27 luglio 2015
Sos caldo e siccità .Danni ai raccolti e costi alle stelle
«Col suto va ben anca ’a tempesta». Sarà anche un proverbio,magari un tantino fuoriluogo visto quello che è accaduto a Dolo e dintorni, ma non c’è...27 luglio 2015
Siccità, tiene ancora il canale che alimenta i tre consorzi irrigui
Tutte le situazioni legate all’approvvigionamento idrico saranno poste al vaglio dei tecnici in un appuntamentoche è stato convocato per domani, a...27 luglio 2015
Sos siccità,per i vigneti doc in arrivo il piano irrigazione
Siccità, il copione dell’estate 2012 si ripete ma qualcosa si muove invece rispetto all’irrigazione delle aree vitate di collina. Per 42 ettari a...24 luglio 2015
SOS ACQUA. Irrigazioni sotto la lente con i droni anti sprechi
«La situazione irrigua si fa giorno dopo giorno sempre più difficile, ma nel territorio di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura...21 luglio 2015
Caldo,mais distrutto e latte in calo
Di giorno e di notte lottano contro un nemico che si chiama caldo e siccità per salvare le coltivazioni. Gli agricoltori dell’ Ovest Vicentino...20 luglio 2015
Salviamo le coltivazioni
RISCHIO SICCITÀ. Il clima torrido mette in pericolo la disponibilità idrica L’appello del Consorzio «Salvare le coltivazioni» L’ente di bonifica...20 luglio 2015
Emergenza Caldo
Fa caldo, tanto. La portata dei corsi d’acqua cala, la temperatura sale, l’ossigeno diminuisce e per i pesci è vera emergenza. Dal Retrone...20 luglio 2015
COMUNICATO STAMPA Tonnellate di pesce salvate grazie al lavoro del Consorzio APV
San Bonifacio, 18 luglio 2015. La moria estiva di pesci, in particolare in periodi di siccità come quello attuale, è un fenomeno del tutto...20 luglio 2015
Una pista avvia i lavori per il cantiere dell’invaso
Una pista di accesso al cantiere per i mezzi pesanti. È quella in fase di realizzazione dallarotatoria di Tezze verso Trissino nell’ambito delle...17 luglio 2015
'In 500 rubano l'acqua per i campi'
Tanti sono gli agricoltori che usano bocchette più larghe del consentito modificando i sistemi a pioggia.Torna la siccità e si fanno vivi i...13 luglio 2015
Impianto pluvirriguo VI lotto - Report incontro Montecchio Precalcino
In ottemperanza alla Legge 388/2000 art. 141, circa il Patrimonio Idrico Nazionale, Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta nei giorni 6 e 7...13 luglio 2015
400 Bambini da tutto il Veneto mettono in mostra il territorio
400 bambini provenienti da 9 Istituti scolastici del Veneto (Ponso, Spinea, Legnago, Cinto Caomaggiore, San Bonifacio, Piove di Sacco, Cittadella,...13 luglio 2015
RASSEGNA STAMPA Luglio 2015
Rassegna 11 12 13 Luglio13 luglio 2015
Inaugurazione Truxor per salvaguardare il Lago di Fimon
Venerdi 10 Luglio ultimo scorso, alla presenza del Presidente del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise, del Presidente...13 luglio 2015
TORNA IL CALDO AFRICANO – MEZZO MILIARDO DI METRI CUBI D’ACQUA PER FRONTEGGIARE IL PERIODO SICCITOSO
A tanto ammonta il quantitativo di risorsa idrica che i Consorzi di bonifica hanno fornito all’agricoltura veneta negli ultimi 15 giorni. Mentre...03 giugno 2015
RASSEGNA STAMPA Giugno
Rassegna 2 giugno Rassegna 3 giugno Rassegna 6 7 8 giugno Rassegna 13 14 15 giugno Rassegna 16 giugno19 maggio 2015
“Acqua, ambiente e territorio. Alla scoperta del meraviglioso mondo dell’acqua”
Venerdi 22 maggio dalle ore 9 alle 12 presso l'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani in via Scrovegni a Padova Sarà la giornata finale...14 maggio 2015
La terra nutre, l’uomo divora. Lo slogan dei Consorzi di bonifica presenti all’Expo
La terra nutre, l’uomo divora. Lo slogan dei Consorzi di bonifica presenti all’Expo Il presidente Silvio Parise: “l’informazione al cittadino...13 maggio 2015
ANBI ed UVB all'Expo per far partire la Settimana della Bonifica 2015
I Consorzi di bonifica del Veneto assieme alla Regione del Veneto e al Presidente nazionale ANBI, Francesco Vincenzi, presenteranno uno spaccato...08 maggio 2015
Settimana della Bonifica 2015
08 maggio 2015
Workshop della Settimana della Bonifica 2015
“Agricoltura, boschi e reticolo fluviale minore protagonisti della difesa del territorio dai cambiamenti climatici” è il titolo del workshop in...04 maggio 2015
RASSEGNA STAMPA Maggio
Rassegna 1-3 Maggio Rassegna 6 Maggio Rassegna 8 maggio Rassegna 21 maggio04 maggio 2015
Romano Presidente UVB
GIUSEPPE ROMANO RIELETTO PRESIDENTE DI UNIONE VENETA BONIFICHE Giuseppe Romano, imprenditore agricolo di Vedelago (TV) classe ‘62, è stato...28 aprile 2015
Nutrie Coldiretti chiede alla Regione di decidere
Il Gazzettino 28/04/2015 VicenzaPiù 28/04/2015 VicenzaReport 28/04/201528 aprile 2015
COMUNICATO STAMPA - Incontro sicurezza Alto Vicentino.
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta promuove incontro per la sicurezza dell’Alto Vicentino Il presidente Silvio Parise: “dialogare con...23 aprile 2015
Zampicinini nuovo Presidente Consorzio Leb
Luciano Zampicinini, rappresentante Coldiretti nel consiglio del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, e' stato eletto nel tardo pomeriggio...16 aprile 2015
COMUNICATO STAMPA Consorzio APV protagonista del progetto Life Aquor
Il Consorzio Alta Pianura Veneta investe 125mila euro nel progetto Life+ Aquor.Il presidente Silvio Parise: “due opere per migliorare i territori...10 aprile 2015
Nominate le commissioni del Consorzio di Bonifica
Con l'elezione dei rappresentanti in seno al Consorzio di bonifica di secondo grado Lessinio Euganeo Berico e la costituzione delle commissioni...20 marzo 2015
Acqua e territorio, beni da salvaguardare.
Senza acqua a rischio il meglio delle nostre Dop ed Igp Articolo Giornale di Vicenza 21_03_2015 Il presidente Martino Cerantola: “il miracolo...20 marzo 2015
Convegno 'La sicurezza del territorio è un impegno per tutti'
La gestione idraulica del territorio ha bisogno di un grande sforzo di programmazione e di progettualità in una visione pluriennale della risorse...25 aprile 2015
529° Fiera di Lonigo
Nell’ambito della 529 Fiera di Lonigo inaugurata ieri il Consorzio APV, partner insostituibile dell’agricoltura, ha allestito uno stand per dare...22 marzo 2015
Costabissara - Ambiente e sicurezza idraulica
Un nuovo bacino sulla Dioma da 10 milioni di euro. Ne hanno parlato gli ingegneri e i dirigenti del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta al...24 febbraio 2015
Invito serata 19 Marzo a Lonigo
SCARICA FOLDER Programma Ore 20.30 - Saluti Martino Cerantola Presidente Coldiretti Vicenza Giuseppe Boschetto Sindaco di...30 gennaio 2015
Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta. San Bonifacio, 29 gennaio 2015 L’Assemblea –...Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu