COMUNICATO STAMPA Consorzio APV protagonista del progetto Life Aquor

16 aprile 2015

COMUNICATO STAMPA Consorzio APV protagonista del progetto Life Aquor

Il Consorzio Alta Pianura Veneta investe 125mila euro nel progetto Life+ Aquor.
Il presidente Silvio Parise: “due opere per migliorare i territori di Montecchio Precalcino e Sarcedo”

Vicenza, 15 aprile 2015.Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta finanzia importanti opere per i territori di Montecchio Precalcino e Sarcedo, attraverso lo stanziamento di 125mila euro e mettendo a disposizione manodopera e mezzi propri per la realizzazione di interventi fondamentali per la ricarica della falda.

“Quello della siccità è un problema di cui tanto si parla – spiega il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise – ma noi siamo da tempo impegnati nella realizzazione di opere concrete che contribuiscano a ripristinare una situazione compromessa dai repentini cambiamenti climatici che interessano anche il nostro territorio”.

Il progetto Life+ Aquor, vale la pena ricordarlo, è promosso dalla Provincia di Vicenza per un importo complessivo di 1.814.548 euro di cui 693.348 finanziati dalla Comunità Europea ed il resto finanziati dal capofila Provincia di Vicenza e dai vari partner di progetto: Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta (125.000 euro), Consorzio di bonifica Brenta, Veneto Agricoltura, Alto Vicentino Servizi, Acque Vicentine e Centro Idrico di Novoledo.


Il tema individuato risponde proprio alle finalità che il Consorzio Alta Pianura Veneta si è posto: “Implementazione di una strategia partecipata di risparmio idrico e ricarica artificiale per il riequilibrio quantitativo della falda dell’alta pianura vicentina” ed è stato al centro del convegno conclusivo del progetto triennale svoltosi proprio oggi nella sede del Centro Idrico di Novoledo in via Palladio n. 128 a Villaverla.


“Nell’ambito del progetto, finalizzato ad informare e sensibilizzare gli utenti sul tema del risparmio idrico ed il riequilibrio della falda acquifera dell’Alto Vicentino mediante attività divulgative e didattiche e con la realizzazione di varie tipologie di impianti di ricarica della falda – conclude il presidente Silvio Parise - il Consorzio Alta Pianura Veneta, mettendo a disposizione uomini e mezzi, ha realizzato due diversi impianti di ricarica della falda: uno costituito da due pozzi di infiltrazione a Montecchio Precalcino, in un’area di proprietà comunale, l’altro costituito da una trincea disperdente a Sarcedo (località Madonnetta), in un’area verde comunale, collegata a quattro preesistenti pozzi di infiltrazione realizzati nel 2012”.


Tali impianti di ricarica sono stati realizzati nei primi mesi del 2013 ed entrati in funzione nell’autunno dello stesso anno. Gli impianti sono stati attivati nelle stagioni invernali 2013-2014 e 2014-2015, alimentati da acqua derivata dai canali irrigui consortili Roggia Monza e Roggia Verlata e controllati da un sistema di sonde per la misura della quantità e delle caratteristiche di qualità dell’acqua infiltrata.

 

 Ufficio Stampa – Matteo Crestani

 

Consorzio APV protagonista del progetto Life AquorConsorzio APV protagonista del progetto Life AquorConsorzio APV protagonista del progetto Life AquorConsorzio APV protagonista del progetto Life Aquor