28 aprile 2022
Il laghetto di Giavenale, un'incredibile risorsa per l'agricoltura e non solo..
Cambiamento climatico e prevenzione del rischio idraulico, queste le tematiche del progetto LIFE BEWARE (www.lifebeware.eu), cofinanziato dall’Unione europea e diventato realtà grazie ad una rete di enti fondamentali per il territorio.
Tra gli interventi realizzati dal progetto, il micro-bacino, situato nell'area agricola di Giavenale (Marano e Schio - VI) rappresenta un'incredibile risorsa, soprattutto in un periodo di siccità come quello che stiamo vivendo,
Giavenale è un’area a colture non intensive e porzioni di incolto e frutteto in grado di ospitare interessanti nicchie ecologiche ed essenze vegetali. Il bacino, che ha una capacità di 2.500 metri cubi, accoglie l’acqua piovana in eccesso, così da contribuire in maniera rilevante alla prevenzione dal rischio da allagamenti nelle vicine aree urbane, e da ricreare, allo stesso tempo, una fonte idrica per l’irrigazione, ancor più preziosa nei periodi di scarse precipitazioni.
Se a questo si aggiunge l’adozione di sistemi irrigui a goccia da parte delle stesse aziende agricole si arriva così ad attivare un ciclo virtuoso legato all’uso più sostenibile dell’acqua, con l’effetto di un globale risparmio della risorsa idrica.
Oltre al miglioramento della situazione idraulica durante gli eventi pluviometrici intensi e ad un uso più consapevole e mirato dell’acqua, riscontriamo un incremento della biodiversità, grazie alla nascita di un nuovo ambiente umido con numerose specie vegetali e fauna, che contribuiscono sensibilmente al miglioramento della situazione ambientale dell'area.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu