14 maggio 2013
Visita guidata bacino di laminazione Roggia Degora
Sabato 11 maggio 2013 presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Brendola (VI) è stato ufficialmente presentato l'intervento realizzato dal Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta
BACINO DI LAMINAZIONE DELLE PIENE SULLO SCOLO DEGORA
INTERVENTO FINALIZZATO AD ABATTERE IL RISCHIO DI ESONDAZIONI NEL COMUNE DI BRENDOLA (VI)
{galleryone}
Il progetto ha previsto la realizzazione di un invaso per laminare le piene dello scolo Degora in località Palù di Brendola, inserendosi nell’ambito del programma di risistemazione idraulica dell’area, previsto nel “Progetto preliminare del complesso di interventi idraulici finalizzati ad abbattere il rischio di esondazione nei comuni di Brendola, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore e Sarego”. Tale progetto si propone come strumento di coordinamento per interventi di altri soggetti, quali la S.p.A. Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova o i singoli Comuni al fine di perseguire, in forma sinergica, l’abbattimento del rischio idraulico nella zona.
La complessa situazione richiedeva un insieme di interventi coordinati, per cui, in comune di Brendola, è stato realizzato un invaso lungo lo scolo Degora su un’area di circa 5 ettari e mezzo. Lo scolo Degora è uno dei principali affluenti del Fiumicello Brendola e drena un bacino di oltre 600 ettari, comprendente le pendici occidentali dei monti Berici; le portate provenienti da monte (tra i 6 ed i 7 metri cubi al secondo) potranno così essere sensibilmente ridotte.
Il Ministero dell’Ambiente ha concesso, al Comune di Brendola, il finanziamento di € 1.500.000,00 e l’Amministrazione ha trasferito la progettazione e la realizzazione delle opere al Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta (all’epoca “Riviera Berica”), siglando un’apposita convenzione.
Il bacino del Fiumicello Brendola, affluente del fiume Guà, ha un’estensione di circa 6300 ettari ed interessa i comuni di Montecchio Maggiore, Brendola, Montebello Vicentino, Sarego e, in misura marginale, Zovencedo, Grancona e Lonigo.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu