Secondo quanto stabilito dall'art. 23 della Legge Regionale 12/2009 il Piano Generale di Bonifica e di Tutela del Territorio prevede:
a) la ripartizione del comprensorio in zone distinte caratterizzate da livelli omogenei di rischio idraulico e idrogeologico;
b) l'individuazione delle opere pubbliche di bonifica e delle altre opere necessarie per la tutela e la valorizzazione del territorio ivi comprese le opere minori, con ciò intendendosi le opere di competenza privata ritenute obbligatorie di cui all'art. 34 della L.R. 12/2009, stabilendo le priorità di esecuzione;
c) le eventuali proposte indirizzate alla competenti autorità pubbliche.
Con Verbale di Deliberazione n. 20 del 24/10/2011 l'Assemblea del Consorzio di Bonifica Alta Pianure Veneta ha adottato il nuovo "Piano Generale di Bonifica e di Tutela del Territorio", in pendenza dell'approvazione da parte della Giunta Regionale.
Si allegano la Relazione Generale, le schede di sintesi, le carte altimetria, aree protette, assetto irriguo, bacini idrografici, litologica, permeabilità e uso del suolo.
L’intero Piano Generale di Bonifica e Tutela del Territorio Rurale è visionabile presso l’Ufficio Segreteria della Sede Legale del Consorzio in via Oberdan, 2 a San Bonifacio (VR).
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu