Profilo Logistico
Area Occidentale
in loc. Zerpa del Comune di Arcole (VR), a circa 6 km dalla sede di S. Bonifacio, è ubicato il centro logistico principale di proprietà consorziale. L'area è composta da più fabbricati (officina, magazzino, capannone ricovero, falegnameria, servizi ed impianto idrovoro) e da un piazzale logistico aperto di circa 7.000 m2; il sito funge anche da principale punto di avvio dell'attività del personale operaio;
in loc. Graizzara di Merlara (PD) è ubicato un secondo centro logistico di proprietà demaniale con ricovero attrezzi, in prossimità di un impianto idrovoro; il sito funge anche da punto di avvio secondario dell'attività del personale operaio;
in loc. Casaletti di Illasi (VR) è attivo un centro operativo di proprietà demaniale di controllo degli impianti pluvi-irrigui. E' qui presente un alloggio di circa 120 m2 per personale di servizio
Area Centrale
a circa 30 metri dal palazzo principale è presente la vecchia sede dell'ex Consorzio Liona Frassenella, di proprietà del Demanio. Trattasi di un fabbricato realizzato negli anni '60, in cui, al piano terra, trovano spazio l'officina consortile (mq 230), l'archivio storico (mq 70) dell'ex Consorzio Riviera Berica e dei Consorzi in esso confluiti nella precedente riorganizzazione ed il magazzino per il materiale di consumo (mq 140). Al piano superiore è presente un appartamento della superficie di circa 140 mq, attualmente occupato dal custode;
in Loc. Toara di Villaga (VI) a circa 3 km dalla sede di Sossano, il Consorzio ha attualmente in affitto un capannone della superficie di circa 1.140 mq con attiguo un ampio piazzale esterno. Il fabbricato è utilizzato per il deposito delle varie attrezzature necessarie all'attività consortile (gruppo elettrogeno, motobarche, elettropompe, motopompe, materiale edile, ecc.);
in Loc. S. Agostino del Comune di Vicenza, a lato dell'impianto idrovoro, è presente un piccolo magazzino attualmente utilizzato quale punto di partenza per le attività del personale di campagna impiegato nella parte nord-ovest di Vicenza;
un secondo magazzino è ubicato in loc. Costozza del Comune di Longare (VI). Trattasi di un fabbricato di circa 35 mq affiancato all'esistente impianto di sollevamento irriguo, attualmente utilizzato quale punto di partenza per le attività del personale di campagna impiegato nella zona sud-est di Vicenza (Valli di Fimon);
Area Orientale
nel Comune di Montecchio Precalcino (VI), Via Bassana 6, a circa 9 km dalla sede di Thiene, è ubicato il centro logistico di proprietà consortile. L'area è composta da un nuovo magazzino completo di officina (700 m2) e spazi per uffici (100 m2) ed un fabbricato di ricovero mezzi (500 m2), nonché da piazzali logistici aperti di circa 4.500 m2. Il sito funge da avvio dell'attività del personale operaio di campagna e di guardiani.
in merito alle attività attuate dal Consorzio, correlate alla realizzazione delle risorse idriche ed, in particolare, al loro sfruttamento in termini di produzione di energia elettrica "pulita", sono in funzione, da ottobre 2008, tre centrali idroelettriche di proprietà del Consorzio, installate lungo le condotte pluvirrigue in pressione, e precisamente:
"Centrale Ø 1600" è ubicata in località "Ponte sull'Astico" nel Comune di Sarcedo, in prossimità del ponte sull'Astico della S.P. Vecchia Gasparona, e si avvale della portata di 3000 l/s derivata dall'adduttrice principale Ø 1600 mm con un salto netto di 23 metri.
"Centrale Ø 900": installata nella porzione di territorio compreso fra le località "Cà Fusa" in Comune di Sarcedo e "Contralonga" in Comune di Montecchio Prec., lungo un tratto della condotta primaria Ø 900 mm derivata dal Ø 1600, con potenza di 200 kW e 1.060.000 kWh/anno di energia elettrica producibile, grazie ad un salto netto di 19 metri di dislivello ed una portata di 1200 l/s.
"Centrale Ø 600": installata nella parte meridionale del Comune di Montecchio Prec., in prossimità della Zona Artigianale Astichelli lungo un tratto della condotta Ø 600 mm derivata dal Ø1600 con una potenza 100 kW e 530.000 kWh/anno di energia producibile, sfruttando un salto netto 29 metri di dislivello ed una portata di 400 l/s.
Sedi e contatti
Sede legale e ufficio operativo di san bonifacio
Via Oberdan Guglielmo, 2 - 37047 San Bonifacio (VR)
Tel +39 045 7616111 - Fax +39 045 7614800
Ufficio operativo di Sossano
via Circonvallazione, 2 - 36040 Sossano (VI)
Tel +39 0444 885217 - Fax +39 0444 888496
Ufficio operativo di Thiene
via Rasa,9 - 36016 Thiene (VI)
Tel +39 0445 369022 - Fax +39 0445 380677
C.F. 92021070237 – Email: apv@altapianuraveneta.eu – PEC: consorzio@pec.altapianuraveneta.eu